31d01f99aa027d2f86e0e4c5a25866be8c903629
31d01f99aa027d2f86e0e4c5a25866be8c903629

© 2024 Tutti i diritti riservati

Gli Elementi

5877bdf3f799ca8926cbba035274857017e6f2f6

LaSferacon la sua geometria può ben rappresentare lo spazio virtuale ove si svolgono i processi della coscienza.

Rappresenta la perfezione, l'unione, la compiutezza, ciò che non ha un'inizio e una fine.

E' l'armonia perchè priva di spigoli e opposizioni. E' uguaglianza. E' ciclo perenne della vita. E' movimento e tempo.

Da un punto di vista spirituale la sfera è l'immateriale, l'anima, lo spirito e anche l'intelletto. Simbolo perfetto di totalità.

a4dd0e6f46153312a5fe3ed2f7e673bfdb6574af

IlRameè il metallo che l'umanità usa da più tempo. La storia del suo impiego si stima abbia almeno 10.000 anni, è stato associato alla dea Venere nella mitologia e nell'alchimia per via del suo aspetto lucente. E' un metallo rosato, di conducibilità elettrica e termica elevatissima,

superata solo da quelle dell'argento. Il rame è anche batteriostatico, cioè combatte la proliferazione dei batteri sulla sua superficie.

155a15cd924b0e4023d49d4adf980154578f03d8

L'Ottoneè una lega formata da rame e zinco, è un materiale duttile, malleabile e ha una buona resistenza alla corrosione. Rispetto al rame presenta valori più elevati di durezza, resilienza e fusibilità. L'ottone ha anche notevoli proprietà acustiche,

non a caso viene impiegato nella produzione di svariati strumenti musicali, soprattutto i cosiddetti "ottoni", ma anche sassofoni e percussioni.

e204927315e758d447af982240d5b72b5075c52f

L'Alluminioè un metallo duttile color bianco argenteo, tenero e malleabile, molto leggero, resistente e riflettente.

È notevole la sua resistenza all'ossidazione, dovuta alla formazione sulla sua superficie di un sottilissimo strato duro e compatto di ossido

che impedisce all'ossigeno dell'aria di penetrare e corrodere il metallo sottostante.